Programmati i lavori della Conferenza Regionale nel mese di marzo 2021
Su convocazione del Presidente Filippo Battoni, la Conferenza Regionale, prevista dall’articolo 16 del decreto legge n. 189/2016, si terrà in ...
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Su convocazione del Presidente Filippo Battoni, la Conferenza Regionale, prevista dall’articolo 16 del decreto legge n. 189/2016, si terrà in ...
“Il personale dell’USR-Umbria è una risorsa strategica nel processo di ricostruzione non solo per la professionalità acquisita ma anche...
Programmati i lavori della Conferenza Regionale per il mese di febbraio 2021. Su convocazione del Presidente Filippo Battoni, la ...
L’attività di alta sorveglianza sugli appalti pubblici della ricostruzione nelle regioni dell’Italia centrale colpite dagli eventi sismici 2016-201...
Al fine di supportare ed agevolare i tecnici chiamati ad operare nell'ambito della ricostruzione degli edifici privati, sono state predisposte ...
Per la ricostruzione di edifici conformi a quelli preesistenti, anche nei centri storici, si applicano le semplificazioni introdotte dal decreto n....
Domenica 31 gennaio 2021 sarà il termine ultimo per l'invio della comunicazione di adesione all'ordinanza 100 per tutte le richieste di ...
Con la Legge di Bilancio 2021 è stata prorogata fino al 31 dicembre 2021 la sospensione del pagamento delle rate dei mutui e dei finanziamenti nei ...
Martedì 19 gennaio p.v. è stato convocato da Donatella Tesei, Vice Commissario del Governo per la Ricostruzione – Presidente della Regione Um...
Con l’entrata a regime dell’ordinanza n. 100/2020, i lavori della Conferenza Regionale, presieduta dall’arch. Filippo Battoni, hanno registra...
Alla fine di un 2020 difficile per la pandemia in corso e la conseguente crisi economica, i numeri sulla ricostruzione post-sisma 2016 indicano che...
Tutti i superbonus edilizi al 110%, così come le altre detrazioni fiscali, possono essere utilizzate nella ricostruzione degli immobili danneggiati...
Natale 2020 - Capodanno 2021 Auguri di Buone Feste Ing. Stefano Nodessi Proietti - Coordinatore USR-Umbria
Si avvisa che è in corso un allineamento informatico delle pratiche di richiesta di contributo per la ricostruzione (R.C.R.) danni lievi ...
Programmati i lavori della Conferenza Regionale per la seconda metà di dicembre. Su convocazione del Presidente Filippo Battoni, la Conferenza R...
Passi in avanti per la realizzazione del nuovo polo scolastico di Norcia, individuato dal Commissario straordinario tra quelli ‘di importanza...
I piani attuativi delle frazioni nursine di Nottoria, Campi Alto e Ancarano - con i suoi quattro nuclei di Piè del Colle, Piè la Rocca, Sant’Angelo...
Arrivano le gru: la ricostruzione post-sisma 2016 in Umbria è, finalmente, sotto gli occhi di tutti. Un risultato importante, frutto dell’instancab...
La conferenza regionale, convocata dal presidente Filippo Battoni, torna a riunirsi in modalità telematica anche nel mese di dicembre per esaminare...
Giovedì 3 dicembre 2020 sarà effettuato un aggiornamento di tutta la modulistica MUDE per la richiesta di contributo (RCR) per il Sisma Centro...
Novità in Umbria nel percorso di accelerazione della ricostruzione privata post-sisma 2016. È ormai avviata stabilmente l’attività di istruttoria d...
In vista della scadenza di legge del 30 novembre 2020 per le istanze di contributo per i danni lievi, il Commissario alla Ricos...
Arrivano le nuove regole per accelerare le opere pubbliche legate alla ricostruzione del Centro Italia dopo il sisma del 2016, circa 1.300 interven...
È stata convocata per giovedì 26 novembre in modalità telematica la Conferenza Regionale prevista dall’articolo 16 del decreto legge n. 1...
In Umbria, l’Ufficio Speciale Ricostruzione, è riuscito in pochi mesi a rilasciare più di 100 concessioni contributive, un risultato importante, ra...
Tornano i contributi a fondo perduto per le misure anti-Covid destinati alle imprese edili che operano nei cantieri della ricostruzione post sisma....
Convocata per l’11 novembre p.v. la Conferenza Regionale dal presidente Filippo Battoni per esaminare alcune pratiche legate alla ricostruzione pri...
4 anni dal sisma del 30 ottobre: i numeri della ricostruzione Sono passati quattro anni dalla devastante scossa di terremoto che il 30 ottobre 2...
Sono state pubblicate oggi sul sito internet del Commissario Straordinario alla Ricostruzione post sisma 2016 la Guida operativa per i professionis...
Martedì 27 ottobre 2020 sarà effettuato un fermo servizio per introdurre una nuova funzionalità che estende la possibilità di scaricare localmente ...
Al fine di una corretta e tempestiva informazione ai cittadini si ricordano le principali novità normative e le imminenti scadenze per la presentaz...
Con Decreto del Dirigente n. 594 del 23 ottobre 2020 è stata approvata la documentazione per la richiesta dell'anticipo e del saldo dei contributi ...
In Umbria la ricostruzione post sisma 2016 fa significativi passi in avanti nonostante l’emergenza da Covid-19: ad oggi sono 1000 le istanze accolt...
Dal 10 ottobre u.s. è entrata in vigore l’Ordinanza 108 firmata dal Commissario Straordinario alla ricostruzione sisma 2016. Potranno così es...
Con decreto del dirigente n 538/2020 è stata approvata la graduatoria definitiva relativa alla concessione di contributi per il sostegno alle ...
Giovedì 8 ottobre p.v. sarà effettuato un aggiornamento alla piattaforma MUDE per il Sisma Centro Italia per inserire il modulo "Comunicazione...
Come ogni mercoledì, il 7 ottobre p.v., è stata convocata in modalità telematica la Conferenza Regionale prevista dall’articolo 16 del decret...
Conferenza Regionale: prosegue l'attività Sono tre i punti all'ordine del giorno della Conferenza regionale convocata in modalità telematica&nbs...
Il 23 settembre p.v. torna a riunirsi la Conferenza Regionale su convocazione del presidente Filippo Battoni. All’ordine del giorno l’esame di d...
Il Commissario Straordinario alla Ricostruzione post sisma 2016 comunica che, in seguito all’approvazione della Legge 120/2020, pubblicat...
Avviso pubblico finalizzato all’acquisizione delle manifestazioni di interesse ai fini della successiva indizione di apposita proced...
Mercoledì 16 settembre p.v. il presidente Filippo Battoni ha convocato in modalità telematica la Conferenza Regionale pe...
Il tavolo tecnico per l'esame del piano attuativo relativo alla frazione di Castelluccio di Norcia si è riunito questa mattina presso la Regi...
Venerdì 11 settembre p.v., alle 12,30, è in programma la consegna dei lavori per la ricostruzione di 23 alloggi inagibili a Norcia, dislo...
Dal 3 settembre sarà effettuato un primo aggiornamento alla modulistica MUDE per il Sisma Centro Italia volto ad eliminare alcuni d...
Il Commissario alla Ricostruzione, Giovanni Legnini, ha aperto una nuova procedura per la selezione di personale per la struttura commissariale cen...
Nella prossima Conferenza Regionale convocata per mercoledì 9 settembre p.v. dal Presidente Filippo Battoni saranno tre i...
Il Commissario straordinario alla ricostruzione, Giovanni Legnini, il governatore della Regione Umbria, Donatella Tesei, il presidente della provin...
Avviso pubblico finalizzato all’acquisizione delle manifestazioni di interesse ai fini della successiva indizione di apposita procedura di gara per...
Sono duei punti che verranno esaminati nel corso della Conferenza Regionale convocata in modalità telematica per mercoledì 2 settembre p.v. d...
Il Commissario alla ricostruzione dei territori colpiti dl sisma 2016 ha emanato tre nuove Ordinanze con le norme e le Linee Guida per l’attu...
FOLIGNO – Il progetto definitivo di intervento di riparazione e ripristino della strada comunale del cimitero di Meggiano danneggiata a segui...
Grazie alle semplificazioni introdotte dall’ordinanza commissariale n. 100/2020 l’USR Umbria ha rilasciato la prima concessione contributiva – dopo...
Per dare attuazione all’Ordinanza commissariale n. 100/2020 e rendere uniforme la modulistica, l’USR-Umbria ha predisposto l’elenco degli elaborati...
In soli due giorni, grazie alle nuove norme introdotte dall’ordinanza n. 100/2020, l’USR-Umbria ha rilasciato la prima concessione contributiva. Ri...
La Regione Umbria ha indetto una selezione pubblica, mediante valutazione dei titoli e colloquio, per l’assunzione a tempo determinato e a tempo pi...
La realizzazione dei centri di comunità nei comuni di Cascia, Vallo di Nera e Preci è uno dei punti all’ordine del giorno della Conferenza regional...
Al via l'ordinanza commissariale n. 100/2020: tempi certi e brevi, forte semplificazione e procedure più rapide e meglio organizzate. Se ne è...
Le imprese che operano nei cantieri della ricostruzione del Centro Italia colpito dal sisma del 2016 avranno tempo fino al prossimo 31 luglio per p...
“Semplificazione delle procedure di ricostruzione. Ordinanza n. 100: le vostre domande, le nostre risposte”. È questo il titolo del convegno che si...
Si avvisa che è in corso un allineamento informatico delle pratiche di richiesta di contributo per la ricostruzione (R.C.R.) presentate su MUDE. ...
Per semplificare al massimo la ricostruzione serve comprendere a fondo il cambiamento culturale che è insito nell’ordinanza commissariale n. 100/20...
Slitta al 20 settembre 2020 il termine per la presentazione delle domande di contributo per la riparazione dei danni lievi agli edifici colpiti dal...
L’Ordinanza commissariale n. 100/2020, all’articolo 18 “Disposizioni transitorie e finali”, dà la facoltà ai professionisti incaricati di ripresent...
Una svolta: è questo che ci si attende dall’ordinanza commissariale n. 100/2020 per far decollare e far procedere con ritmo spedito la ricostruzion...
Importanti novità per l’abbazia di Sant’Eutizio, profondamente ferita dagli eventi sismici del 2016. Questa mattina presso il comune di Preci si è ...
Il progetto definitivo della Chiesa di San Donato di Cannara verrà esaminato mercoledì 17 giugno p.v. dalla Conferenza regionale convocata in...
Le imprese residenti nel cratere del sisma 2016 possono fare domanda dal 9 giugno e fino al 30 giugno per ottenere i contributi Inail a fondo ...
A partire dal 28 maggio le imprese che operano nei cantieri della ricostruzione del Centro Italia colpito dal sisma del 2016 possono presentare, at...
Dal 25 maggio prendono il via le nuove procedure di semplificazione previste dall’Ordinanza 100. In questa occasione il Commissario per la ...
Si comunica che giovedì 21 maggio 2020 dalle ore 14.30 verrà effettuato un fermo servizio del sistema per attività di manutenzione.
I meccanismi di funzionamento della nuova procedura semplificata prevista dall’Ordinanza commissariale n. 100/2020 per ottenere i contributi per la...
Non solo nuove procedure per riparare i danni materiali ma anche strategie per la ricostruzione del tessuto sociale e dello sviluppo del Centr...
Al fine di supportare ed agevolare i tecnici chiamati ad operare nell'ambito della ricostruzione degli edifici privati, sono state predisposte slid...
Il 27 maggio p.v. si riunisce la Conferenza regionale convocata dal Presidente Filippo Battoni in modalità telematica per analizzare il progetto di...
ll Commissario Straordinario alla Ricostruzione ha riadottato l’Ordinanza n. 100/2020 sulla semplificazione stralciando l’art. 18 relati...
Si comunica che nel sistema MUDE sono stati attivati i nuovi modelli: - per la richiesta di anticipazione del 50% per le spese tecniche ai sensi...
Il Commissario alla Ricostruzione dei territori colpiti dal sisma 2016, Giovanni Legnini, ha emanato oggi quattro nuove Ordinanze sulle quali, il 3...
Lunedì 4 maggio, a partire dalle ore 14.00, sarà effettuato un fermo servizio del sistema per aggiornamenti riguardanti la modulistica del Cen...
Il 6 maggio 2020, in via telematica, è convocata la Conferenza Regionale dal Presidente Filippo Battoni. All’ordine del giorno l’esame di due ...
Intese importanti sono state raggiunte nella Cabina di Coordinamento - convocata in via telematica questa mattina – al fine di accelerare...
Saranno adottate sabato 2 maggio le quattro Ordinanze predisposte dal Commissario straordinario alla ricostruzione, Giovanni Legnini, che oggi hann...
Nei cinque punti all’ordine del giorno della Cabina di Coordinamento convocata per giovedì 30 aprile p.v. in forma telematica dal Commissario Strao...
Doniamo alla Regione Umbria per il sostegno degli interventi rivolti a contrastare gli effetti dell'emergenza Coronavirus con causale: Do...
Importanti provvedimenti verranno approvati nella Cabina di coordinamento prevista in via telematica per il 30 aprile p.v. con l'intento ...
Si comunica che giovedì 23 aprile 2020 sarà effettuato un fermo servizio per consentire il rilascio in esercizio di modulistica per Mude ...
ll presidente Filippo Battoni ha convocato in via telematica la Conferenza Regionale per mercoledì 29 aprile 2020. All’ordine ...
Il Commissario Straordinario alla ricostruzione dei territori colpiti dal sisma del 2016 ha recentemente disposto il trasferimento di 50 milioni di...
Quasi 550 mila euro per progettare la ricostruzione della Basilica di San Benedetto a Norcia gravemente danneggiata dagli eventi sismici ...
Nuovo personale per gli Uffici Speciali regionali e un’altra forte iniezione di liquidità in arrivo per le imprese ed i professionisti impegnati ne...
Mercoledì 15 aprile 2020, in modalità telematica, si riunisce la Conferenza regionale convocata dal Presidente Filippo Battoni per esaminare cinque...
Il Commissario alla Ricostruzione dei territori colpiti dal sisma 2016, Giovanni Legnini, ha firmato due Ordinanze per disciplinare il pagamento de...
Il Commissario Straordinario alla ricostruzione dei territori colpiti dal sisma del 2016, Giovanni Legnini, ha disposto oggi il trasferimento delle...
L'Ufficio Speciale Ricostruzione - Umbria, in qualità di stazione appaltante, per l'affidamento di servizi di ingegneria ed architettura di cui all...
L'Ufficio Speciale Ricostruzione - Umbria, in qualità di stazione appaltante, per l'esecuzione delle gare d'appalto inerenti i lavori di ricostruzi...
Il Commissario alla Ricostruzione dei territori colpiti dal sisma 2016, Giovanni Legnini, ha emanato due Ordinanze per disciplinare il pagamento de...
Il Commissario Straordinario alla Ricostruzione dei territori colpiti dal sisma del 2016 ha emanato una Direttiva sull’attuazione delle norme v...
Il termine per presentare l’autocertificazione per proseguire a beneficiare del Contributo di Autonoma Sistemazione (CAS) è stato prorogato di 60 g...
Non si ferma l’attività svolta dall’Ufficio Speciale Ricostruzione – Umbria nella consapevolezza che l’emergenza sanitaria legata al Coronavirus, s...
Il Commissario Straordinario alla ricostruzione dei territori colpiti dal sisma 2016 Giovanni Legnini, attraverso una dichiarazione sul proprio sit...
In ragione dell'escalation dell'emergenza sanitaria che ha portato all'emanazione del DPCM n.198 dell'8 marzo 2020 almeno fino al giorno 3 Ap...
"Le nuove ordinanze che emanerò saranno molto più incisive sul versante della semplificazione e dell'accelerazione della ricostruzione privata". Lo...
È in vigore l’Ordinanza del Vice Commissario per la Ricostruzione post sisma 2016 della Regione Umbria n. 3 del 12 febbraio 2020, c...
Con decreto del dirigente n. 107/2020 è stata approvata la graduatoria provvisoria relativa alla concessione di contributi per il sostegno alle imp...
La Conferenza regionale dell'11 marzo 2020 è stata rinviata a data da definirsi visto il D.L. n. 11 dell'8 marzo 2020 "Misure straordinarie ed urge...
L’esame dei progetti di consolidamento del corpo stradale SP4 Arronese e di adeguamento sismico della scuola materna di Eggi, nel comune di Spoleto...
L’Ufficio Speciale per la Ricostruzione - Umbria ha elaborato la “Relazione sullo stato di attuazione della ricostruzione al 31 dicembre 2019” diff...
"La realizzazione di questa scuola è un esempio da seguire perché è il risultato di una fattiva collaborazione fra tutti i soggetti coi...
Venerdì 24 gennaio 2020 la sede di Foligno dell’USR-Umbria sarà chiusa in occasione della festa di San Feliciano, Patrono del...
Sono tre i punti all'ordine del giorno della Conferenza Regionale convocata dal Presidente Filippo Battoni a Foligno, presso il servizio opere pubb...
Come previsto dall’ordinanza 83/2019 del Commissario alla Ricostruzione è stato istituito l’Elenco Speciale degli operatori che si occuperanno...
Sono già vigenti le proroghe per le richieste di contributo regolamentate da ordinanza approvata nella cabina di coordinamento del 19 dicembre 2019...
"Una buona coscienza è un Natale perpetuo" Benjamin Franklin
In questi giorni, grazie alle donazioni raccolte con gli SMS solidali, è stato completato il restauro del corredo liturgico che prima degli eventi ...
Quattro nuove ordinanze sono state approvate nella cabina di coordinamento svoltasi il 19 dicembre scorso per dare attuazione operativa alle ...
Sono quattro i punti all'ordine del giorno della Conferenza regionale convocata a Foligno, presso il Servizio Opere pubbliche e beni culturali per ...
Il 27 novembre p.v. torna a riunirsi la Conferenza regionale convocata dal Presidente Filippo Battoni presso l’Ufficio Speciale per la Ricostruzion...
C’è tempo fino alle ore 10:00 di lunedì 11 novembre 2019 per presentare le offerte per la fornitura, consegna e installazione di materiale pe...
A Foligno, presso la sede dell’Ufficio Speciale per la Ricostruzione – Umbria, il 20 novembre 2019 è stata indetta dal presidente Filippo...
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 21-22 ottobre 2019, ha approvato un decreto-legge che introduce ulteriori interventi urgenti per l’acce...
Si terrà a Foligno il 6 novembre p.v., presso il Servizio Opere pubbliche e beni culturali dell’Ufficio Speciale per la Ricostruzione – Umbri...
È stato pubblicato sul sito della Regione Umbria e dell’Ufficio Speciale Ricostruzione – Umbria l’avviso di procedura di gara per la fornitur...
Nell’ambito dell’evento formativo “Le buone pratiche nella ricostruzione degli edifici privati danneggiati a seguito del sisma del 2016” sono...
Con decreto n. 124/2019 del Vice Comissario per la Ricostruzione è stata prorogata al 30 ottobre 2019 la data di scadenza per ...
Scade oggi, lunedì 30 settembre 2019, il termine per comunicare tramite PEC al Commissario e al Vice Commissario il conferimento dell’incarico al p...
Visita a Norcia di una delegazione di rappresentanti del Ministero dello Sviluppo e della Pubblica Amministrazione (MDRAP) della Romania e di funzi...
È in programma per giovedì 3 ottobre p.v. a Foligno l’evento formativo dal titolo “Le buone pratiche nella ricostruzione degli edifici privati dann...
Chi ha subito un danno lieve - esito scheda AeDES B o C - nella propria abitazione in seguito agli eventi sismici del 2016 deve comunicare ENTRO IL...
Sono tre i punti all'ordine del giorno che verranno esaminati nella Conferenza Regionale convocata per il 2 ottobre p.v. dal Presidente Filippo Bat...
Taglio del nastro ieri mattina per la scuola "G. Carducci" di Foligno rimasta gravemente danneggiata dagli eventi sismici del 2016 ...
C’è tempo fino al 30 settembre 2019 per comunicare tramite PEC al Commissario e al Vice Commissario il conferimento dell’incarico al ...
La nuova scuola elementare di Bastardo, nel comune di Giano dell'Umbria, ricostruita ex novo dopo il terremoto del 2016, è stata inaugurata questa ...
Con le ordinanze del Commissario per la ricostruzione n. 21/2017 e n. 41/2017 è previsto un contributo massimo di 1500 euro per traslochi e/o depos...
A Bastardo, nel comune di Giano dell'Umbria, e a Foligno, al posto degli edifici scolastici compromessi dal terremoto del 2016 ci sono or...
La Conferenza regionale del 18 settembre p.v., convocata dal Presidente Filippo Battoni presso l’Ufficio Speciale per la Ricostruzione – Servizio O...
È stata prorogata al 16 ottobre 2019 la data di scadenza per presentare la domanda per la concessione di contributi in conto capitale alle imprese ...
Sono in arrivo duecento notebook per le scuole dei comuni umbri del cratere maggiormente danneggiati dagli eventi sismici del 2016. La consegna ...
Danni lievi: il 30 settembre scade il termine per comunicare l’avvenuto affidamento dell’incarico al professionista. Il 31 dicembre scade il termin...
PERUGIA – Il presidente della Regione Umbria Fabio Paparelli ha inviato oggi, come annunciato, una lettera al presidente del Consiglio dei min...
Sono 953.930 gli euro a disposizione della Regione Umbria per ripristinare la condotta idrica della sorgente di San Lorenzo, nel territorio di Cast...
“Rigenerazione dei borghi colpiti dal sisma. Strategie di adattamento e resilienza, esempi e casi di studio. La comunicazione oltre l’emergenza”. S...
FOLIGNO – La perizia di variante e suppletiva della Chiesa di Santa Maria Assunta in cielo di Alviano sarà all’esame della prossima Conferenza Regi...
La nuova scuola secondaria di primo grado “Carducci” di Foligno e la nuova scuola elementare di Bastardo nel comune di Giano dell’Umbria sara...
Dopo gli eventi sismici del 2016 la generosità dei donatori è stata sorprendente: sono stati raccolti 34.967.834,03 euro di cui 23.210.667 euro att...
NORCIA - Recuperate alcune tele e parti di un altare policromo durante le operazioni di messa in sicurezza della ex-chiesa della Misericordia, crol...
Ventisette persone in più per la ricostruzione nell’Umbria. Altrettante per il Lazio, 30 destinate all’Abruzzo e 116 alle Marche. Dovranno es...
A tre anni dagli eventi sismici che nel 2016 hanno colpito il Centro Italia lo stato di avanzamento della ricostruzione delle abitazioni, delle att...
"Penso non ci sia un modo migliore per ricordare oggi a Cascia ciò è accaduto il 24 agosto 2016": lo ha detto il presidente della Regione Umbria, F...
"Nonostante innegabili difficoltà e lentezze, a tre anni dal sisma che ha colpito nel 2016 il Centro Italia, si può affermare che il processo...
A tre anni dal sisma che nel 2016 ha colpito l'Umbria, il presidente della Regione Umbria, Fabio Paparelli, ha convocato per sabato 24 agosto...
Il presidente Filippo Battoni ha convocato a Foligno la Conferenza Regionale per il giorno 7 agosto 2019 presso l'Ufficio Speciale ...
Si avvisa che venerdì 16 agosto p.v. le sedi di Foligno e di Norcia dell'Ufficio Speciale per la Ricostruzione - Umbria rimarranno chiuse.
A quasi tre anni dal sisma del 2016 i lavori per costruire la nuova scuola secondaria di primo grado ‘Carducci – Purgotti’ di Perugia procedo...
Bando Inail per le imprese che puntano alla messa in sicurezza di impianti e immobili. Entro il 30 settembre presentazione delle manifestazioni di ...
Nell'ambito del convegno svoltosi a Foligno il 12 luglio scorso sul tema ‘Novità in materia di Ricostruzione – aggiornamento sulle ultime ordinanze...
Sono due i punti all'ordine del giorno della Conferenza regionale convocata a Foligno, presso il Servizio Opere pubbliche e beni culturali&nb...
“Con la consegna di queste 8 SAE anche Castelluccio esce definitivamente dalla fase dell’emergenza. Quella di oggi è una giornata i...
'Novità in materia di Ricostruzione - aggiornamento sulle ultime ordinanze emanate dal Commissario Straordinario Sisma 2016 e Decreto 'Sblocca Cant...
"E' stato pubblicato nei giorni scorsi il bando per il finanziamento degli investimenti delle imprese di tutti i settori produttivi...
Il presidente della Regione Umbria, Fabio Paparelli, in qualità di sub Commissario per la ricostruzione, ha annunciato l'approvazione d...
In vista della imminente scadenza del termine per la presentazione dei progetti di riparazione dei danni lievi subiti dagli edifici residenziali e ...
I due punti all'ordine del giorno, rinviati nell'ultima della Conferenza Regionale, verranno esaminati il 25 giugno p.v. nel corso d...
Con decreto del Vice Commissario n. 68/2019 è stato approvato l'avviso per la concessione di contributi in conto capitale alle imprese ai sensi del...
PERUGIA – "Ho molto apprezzato l'impegno dei Parlamentari umbri, presenti oggi a questo incontro, a predisporre un ordine del giorno che impegni il...
Sono due i punti all'ordine del giorno della Conferenza Regionale convocata dal Presidente Filippo Battoni a Foligno, presso il servizio opere pubb...
"Non sono più rinviabili interventi normativi che possano far riprendere la ricostruzione post terremoto in Umbria ed in tutta l'area del centro It...
Riunione operativa degli Uffici Speciali per la Ricostruzione dell'Umbria, delle Marche, del Lazio e dell'Abruzzo a Foligno per definire le procedu...
L'Assemblea legislativa dell'Umbria, il 28 maggio 2019, ha preso formalmente atto delle dimissioni di Catiuscia Marini da presidente della Re...
Si terrà a Norcia, presso la sede operativa dell'Ufficio Speciale per la Ricostruzione, la Conferenza Regionale convocata il 5 giugno p.v. dal pres...
Con Determinazione dirigenziale n. 3971 del 30/04/2019 sono stati adeguati ed aggiornati i modelli per la presentazione dei titoli abilitativi...
L'assessore regionale all'organizzazione e al personale ha rappresentato la posizione dell'Umbria nel corso della riunione operativa pe...
SI COMUNICA CHE L’UFFICIO SPECIALE PER LA RICOSTRUZIONE SI È DOTATO DI UNA NUOVA APPLICAZIONE SOFTWARE DENOMINATA DOMUS SISMA FINALIZZATA ALLA GEST...
Il Presidente Filippo Battoni ha convocato per mercoledì 8 maggio 2019 la Conferenza Regionale presso il Servizio Opere Pubbliche e Beni Culturali ...
Si comunica che il giorno mercoledì 15 maggio 2019 a partire dalle ore 14.00 il servizio verrà sospeso per attività di manutenzione del s...
Scade alle ore 12 del 3 maggio p.v. l'avviso ad evidenza pubblica per la costituzione di un elenco aziendale (short list) finalizzato all'attivazio...
Si è svolto il 18 aprile scorso ad Ascoli Piceno il convegno 'Per una ricostruzione resiliente. Esperienze a confronto' promosso dalla Scuola di Ar...
Sono ad oggi 439 i progetti autorizzati per la ricostruzione in Umbria, mentre quelli in istruttoria sono 564 e già 185 gli interventi ultimati. La...
Nell’ambito dell’intervento di restauro, recupero e ripristino della Basilica di San Benedetto di Norcia, l’Ufficio del Soprintendente Speciale per...
Dopo gli eventi sismici del 2016, tra le priorità da cui ripartire, sono state individuate le scuole per la foro funzone educativa e per il ruolo d...
I progetti definitivi per la realizzazione dei Centri di Comunità di Collegiacone, nel comune di Cascia; di Collazzoni e Todiano nel co...
Sono tre i progetti che verranno esaminati dalla Conferenza Regionale convocata dal presidente Filippo Battoni il 3 aprile 2019 presso ...
"La Regione Umbria ha adottato lo scorso ottobre un disegno di legge sulla ricostruzione post sisma che si occupa di urbanistica, edilizia e svilup...
Sono quattro i progetti che verranno esaminati dalla Conferenza Regionale indetta dal presidente Filippo Battoni a Foligno per il 20 marzo 201...
"L'ospedale di Norcia verrà riqualificato e reso più sicuro e funzionale di prima, con un investimento di circa 6,5 milioni di euro e un migliorame...
L'Arpal Umbria, nell'ambito del programma lavoro UMBRIATTIVA 2018, informa della disponibilità della Regione Umbria ad ospitare 12 tirocini extracu...
"Al Governo ed al Parlamento abbiamo chiesto alcune modifiche che servano ad aiutare i cittadini, i professionisti e le imprese già impegnate in Um...
Sono quattro i punti all'ordine del giorno della Conferenza regionale convocata a Foligno per il 20 febbraio 2019 dal Presidente Filippo Batt...
Un milione per l'ospedale di Norcia. Arriva dal Kuwait che ha donato il denaro per l'acquisto di attrezzature tecnologiche all'avanguardia che cons...
Ricostruzione : le comunanze agrarie di Ancarano, Campi e Guaita S. Eutizio attraverso gli 'Incontri in Valle Castoriana' vogliono iniziare a ...
Sono due i punti all'ordine del giorno della Conferenza Regionale convocata a Foligno per il 30 gennaio 2019 presso l'USR Umbria - Servizio Opere p...
"Ormai abbiamo tutti consapevolezza di quali sono le criticità che sono emerse in questa prima fase della ricostruzione e che devono essere affront...
"Abbiamo apprezzato la disponibilità del Governo, rappresentata dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, a rendere più efficiente la ‘governanc...
La Confartigianato edilizia ha organizzato il 16 gennaio a Norcia un convegno su 'Computo metrico e contabilità lavori per le Imprese edili de...
Giovedì 17 gennaio, alle ore 15, il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, incontrerà a Palazzo Chigi i Presidenti delle Reg...
La sezione delle faq si è arricchita di strumenti utili per la compilazione delle richieste di contributo e la gestione delle fasi successive. Gli ...
A Foligno, presso la sede dell’Ufficio Speciale per la Ricostruzione – Umbria, proseguono le attività della Conferenza region...
Si informa che a seguito della modifica introdotta dal D.L. 25 luglio 2018, n. 91 (convertito dalla L. n. 108/2018) all’art. 8, c. 4 del D.L. 189/2...
L'aggiornamento dell'avanzamento della ricostruzione post sisma 2016 per i danni lievi e i danni pesanti e dell'attuazione delle opere pubbliche e ...
"Trame" è il calendario 2019 realizzato da Archi's Comunicazione interamente dedicato alla Valnerina e al suo territorio, in parte ancora inesplora...
"Se camminassimo solo nelle giornate di sole non raggiungeremmo mai la nostra destinazione" (Paulo Coelho)
Per discutere e condividere scelte strategiche legate alla ricostruzione post-sisma 2016, la Presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini...
Saranno 50 le attività culturali e di spettacolo dal vivo finanziate con 692 mila euro dalla Regione Umbria, grazie a un contributo ministeriale, p...
Si comunica che gli uffici dell'USR-Umbria di Foligno e di Norcia resteranno chiusi nella giornata di lunedì 24 dicembre 2018.
Verranno presentate nel corso di una conferenza stampa che si terrà mercoledì 19 dicembre, alle ore 10.30, al Salone d'Onore di Palazzo Donini a Pe...
“Oggi celebriamo la giornata della trasparenza, dedicata quest’anno al tema della ricostruzione post sisma, tema molto sentito e su cui vogliamo po...
Il 14 dicembre p.v. la Regione Umbria in collaborazione con il Comune di Spoleto e con la Scuola Umbra di Ammini...
Si terrà il prossimo 2 gennaio 2019, presso la sede di Foligno dell’USR–Umbria, la Conferenza regionale indetta ai sensi dell’artic...
Scadrà il prossimo 31 dicembre 2018, il termine per la presentazione delle schede AeDES e della relativa perizia giurata da parte dei tecnici ...
La Giunta regionale dell'Umbria, su proposta della presidente Catiuscia Marini, ha deciso di impugnare davanti alla Corte Costituzionale, sol...
Si informa che martedì 11 dicembre 2018 verrà effettuato un fermo servizio del MUDE per permettere il rilascio in esercizio di una nuova...
Sono 12 i comuni che usufruiranno delle risorse messe a disposizione dalla Regione nell'azione di prevenzione del rischio sismico, per indagini di ...
Prevenzione del rischio sismico, risorse finanziarie messe a disposizione dei Comuni per indagini di dettaglio di microzonazione sismica e nuovi st...
Con decreto 27 novembre 2018 n. 77 il Vice Commissario di Governo per la ricostruzione ha aggiornato la graduatoria, sez. lett. a) e ha conce...
"Ci attende un lavoro molto difficile ma che in qualche modo sarà epocale perché dovrà rappresentare un nuovo modo di concepire non soltanto la ric...
Sono tre i punti all'ordine del giorno della Conferenza regionale convocata per il 5 dicembre 2018 a Foligno presso il servizio Opere pubbliuche&nb...
"Oggi posiamo la prima pietra di uno tra i primissimi interventi di ricostruzione di edifici scolastici in Umbria ed uno tra i più importanti per l...
L'Ordine Ingegneri della Provincia di Perugia ha organizzato un Convegno per far conoscere le diverse soluzioni tecniche ed il funz...
"Ogni emergenza ci fa testare le nostre capacità organizzative, sia quelle dei soggetti istituzionali sia della rete del volontariato di protezione...
È un'edizione speciale sul terremoto quella di Expo Emergenze 2018, rassegna biennale nazionale dedicata al mondo della sicurezza e dell'emer...
È attivo l'inserimento delle richieste di indennità salariale ai sensi del DL 189/2016 art.45 c.1, esteso per l'annualità in corso dalla Legge 89, ...
Lunedì 19 novembre, alle ore 9, si svolgerà la cerimonia della posa della prima pietra per la ricostruzione della scuola secondaria...
È stata pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Umbria (Supplemento ordinario n. 1 al BUR Serie generale n. 55 del 24 ottobre 2018) la le...
A Foligno, presso la sede dell’Ufficio Speciale per la Ricostruzione – Umbria, proseguono le attività della Conferenza region...
"Se c'è una lezione che ci viene dalla drammatica esperienza di questo terremoto è che lo Stato italiano deve dotarsi di una legge quadro che detti...
"Ormai siamo dentro la fase della ricostruzione, con oltre mille pratiche presentate, 400 cantieri aperti e ottanta interventi di riparazione lieve...
Si avvisa che venerdì 2 novembre p.v. le sedi di Foligno e di Norcia dell'Ufficio Speciale per la Ricostruzione - Umbria rimarranno chiu...
Sono diverse le iniziative che anche la Regione Umbria ha organizzato in occasione del secondo anniversario degli eventi sismici dell'ottobre 2016 ...
Il Vice commissario del governo per la ricostruzione, con decreto 23 ottobre 2018, n. 68, ha approvato le graduatorie per i...
Si è svolta nei giorni scorsi presso la sede del Dipartimento della Protezione Civile, una riunione del Comitato dei Garanti, istituito lo sco...
A Foligno, presso la sede dell’Ufficio Speciale per la Ricostruzione – Umbria, il 31 ottobre 2018 è stata indetta dal presidente Fil...
L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha approvato a maggioranza le “Norme per la ricostruzione delle aree colpite dagli eventi sismici del 2016”, pr...
Sul sito del Commissario Straordinario per la Ricostruzione è stato pubblicato il report sulla ricostruzione post sisma 2016 consegnato recentement...
“Questa mostra racconta una esperienza difficile, ma anche importante della mia terra, quella degli eventi sismici del 1997 e del 2016. Immagini ch...
Per evitare dubbi interpretativi in merito alle modalità di accesso ai contributi per i lavori di ricostruzione/ripristino degli edifici di “prop...
"Heartquak. Europe supports Umbria". È questo il tema della mostra della Regione Umbria che è allestita a Bruxelles, presso la sede del Comitato de...
A Foligno, presso la sede dell’Ufficio Speciale per la Ricostruzione – Umbria, il 17 ottobre 2018 è stata indetta dal Presiden...
"Ripensare al domani", il progetto per lo sviluppo del territorio elaborato dall'Università IUAV di Venezia è stato presentato a Cascia nell'Audito...
Sarà l’architetto Alfiero Moretti, attualmente coordinatore dell'USR-Umbria, dirigente della protezione civile regionale, Team Manager p...
La Seconda Commissione ha dato il via libera al disegno di legge regionale predisposto dalla Giunta Regione Umbria che detta norme per ricostr...
Stabilire le modalità e le condizioni in ottemperanza alle quali le imprese edilizie e i professionisti possono ottenere dalle banche l'anticipo de...
Il Capo della protezione civile nazionale, Angelo Borrelli, insieme ad Alfiero Moretti, responsabile della Protezione civile regionale dell' ...
Un prezioso crocefisso ligneo del xv secolo, realizzato dalla bottega di Giovanni Teutonico, che, prima del terremoto del 30 ottobre 2016, si trova...
A Ferrara ha preso il via la XII edizione 2018 di RemTech Expo, evento specializzato che si rivolge ad una community qualificata e diversificata, c...
Nella riunione odierna della Seconda Commissione dell'Assemblea legislativa dell'Umbria ha preso il via l’esame dell’articolato del disegno di ...
Un protocollo d'intesa tra Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, Regione Umbria, Arcidiocesi di Spoleto-Norcia e l'Ass...
"La consegna i a Norcia e a Castelluccio della Galleria commerciale e di due dei tre moduli del ‘deltaplano' rappresentano un atto concreto e...
È online sul sito del Commissario Straordinario per la ricostruzione del terremoto in Centro Italia la nuova versione dell’elenco speciale dei prof...
Con la presentazione ed esposizione finale degli elaborati degli studenti del dipartimento di Architettura dell'Università degli Studi di Pescara s...
Dopo l’audizione dei sindaci del cratere il lavoro della Seconda Commissione della Regione Umbria è proseguito con l’audizi...
L'intervento per la ricostruzione della scuola Carducci-Purgotti di Perugia, di diretta competenza del Commissario straordinario per la ricostruzio...
"I prossimi mesi, dalla fine del 2018 al 2019, saranno centrali per la fase autorizzativa dei cantieri della ricostruzione: sono già 900 le pratich...
A due anni dal sisma del 24 agosto 2016 in Umbria la ricostruzione è avviata, mentre si stanno completando gli ultimi interventi legati all'e...
A due anni dall'inizio della crisi sismica del 24 agosto 2016 si terrà in Umbria un programma di iniziative, realizzato d'intesa con i sindac...
Si terrà il prossimo 28 agosto, presso la sede di Foligno dell’USR–Umbria, la Conferenza regionale indetta ai sensi dell’articolo 16 del ...
Per il danno indiretto del terremoto sono in arrivo i contributi per le imprese umbre che hanno registrato, nei sei mesi successivi agli eventi sis...
Sono in vigore dal alcuni giorni le ultime tre Ordinanze del Commissario per la Ricostruzione, Paola De Micheli. Si tratta di tre provvedimen...
L'intervento per la ricostruzione della scuola Carducci-Purgotti di Perugia, di diretta competenza del Commissario straordinario per la ricostruzio...
C’è tempo fino alle ore 18:00 del 9 agosto p.v. per manifestare il proprio interesse a partecipare alla procedura negoziata per l’affidamento della...
Sono tre i progetti su edifici di culto che verranno esaminate dalla Conferenza regionale convocata dal Presidente Francesca Pazzaglia per l’8 agos...
Prosegue il complesso e articolato percorso di messa in sicurezza e ricostruzione della basilica di San Benedetto a Norcia, assurta a simbolo delle...
Oltre 1200 metri quadrati per ospitare fino a 160 alunni; un fabbricato ad alto risparmio energetico, completamente anti sismico, costituito da un ...
Il 23 luglio si è riunito il Comitato istituzionale dell'Umbria, presieduto dalla presidente della Regione Umbria e Vice commissario di Gover...
Via libera definitivo del Parlamento al decreto legge sul terremoto. Il provvedimento contiene una serie di misure urgenti per le popolazioni del C...
Conoscere la realtà delle comunità colpite a due anni dagli eventi sismici del 2016, far sentire l’Europa vicina alle popolazioni delle zone terrem...
Tra i sei punti all’ordine del giorno della Conferenza regionale, convocata per il 25 luglio a Foligno presso l’Ufficio Speciale per la Ricos...
"Per ciò che riguarda la ricostruzione post-sisma, l'obiettivo che abbiamo sempre sostenuto di voler perseguire è quello di realizzare non soltanto...
"Ci ha fatto molto piacere la sua scelta di inserire tra i primi impegni da Ministro questa visita di oggi, tra i luoghi della Valnerina, fer...
Nella chiesa del San Salvatore a Campi di Norcia il neo ministro dei Beni Culturali e del Turismo Alberto Bonisoli si...
Sono cinque i punti all’ordine del giorno della Conferenza regionale, convocata per il 27 giugno 2018 a Foligno presso l’Ufficio Spe...
La Giunta Regionale dell'Umbria ha emanato un atto di indirizzo sulle nuove procedure sul rilascio dell'autorizzazione si...
Dal primo luglio 2018 cambieranno gli orari di apertura al pubblico dell’Ufficio Speciale per la Ricostruzione – Umbria. L’USR-Umbria sarà ...
Sulle tematiche della legalità, trasparenza ed anticorruzione lo staff del Vice Commissario per la Ricostruzione e Presidente della Regione Umbria ...
Lo schema di Protocollo d'intesa tra la Regione Umbria, l'Ufficio Speciale per la Ricostruzione Umbria, la Provincia di Perugia ed il Comune di Nor...
A Foligno, presso la sede dell’Ufficio Speciale per la Ricostruzione – Umbria, venerdì 15 giugno 2018 è stata indetta dal presidente Fil...
Entro l'inizio dell'estate saranno ultimati i primi interventi di delocalizzazione delle attività economiche e produttive di Castelluccio di Norcia...
“Dopo l’emergenza. Ricostruire Riqualificare Rigenerare”. È questo il titolo del convegno che si svolgerà questa mattina (24 maggio 2018), a partir...
Nel sito del Commissario Staordinario del Governo per la Ricostruzione Sisma 2016 sono pubblicati dei documenti utili per i professionisti, in part...
L'Ufficio Speciale per la Ricostruzione - Umbria informa l'utenza che venerdì 1 GIUGNO 2018 il front - office osserverà&...
È stata pubblicata il 14 maggio scorso sul sito della Presidenza del Consiglio dei Ministri l’Ordinanza n 56/ 2018 del Commissario straordinario pe...
Con decreto n. 27/2018 e 28/2018 Catiuscia Marini, Vice Commissario del Governo per la ricostruzione sisma 2016, ha approvato i per...
A Foligno, presso la sede dell’Ufficio Speciale per la Ricostruzione – Umbria, il 28 maggio 2018 è stata indetta dal dirigente vicario Fr...
Partire dalla valutazione dei danni provocati dal sisma del 2016 per sperimentare, direttamente sul territorio, metodologie, tecniche e nuove prass...
A Foligno, presso l’Ufficio Speciale per la ricostruzione, è tutto pronto per accogliere gli studenti della Facoltà di Architettura dell’...
Con decreto n. 18/2018 Catiuscia Marini, Vice Commissario del Governo per la ricostruzione sisma 2016, ha approvato i perimetri definitivi pe...
Prorogato al 31 luglio 2018 il termine per la presentazione dei progetti di riparazione degli edifici inagibili con danno lieve (classificazione sc...
Sono sette i progetti che verranno esaminati il 7 maggio 2018 dalla Conferenza Regionale che si terrà presso l’Ufficio Speciale della Ricostr...
La ricostruzione in Umbria al fuorisalone di Milano: all'università l'incontro "la basilica di san benedetto. un progetto europeo per la ricostruzi...
L'Ufficio Speciale per la Ricostruzione - Umbria, al fine di supportare ed agevolare i tecnici chiamati ad operare nell'ambito della ricostruzione ...
È stato pubblicato sul sito del Commissario Straordinario per la Ricostruzione post- sisma 2016 lo schema di polizza fideiussoria da utilizza...
Un progetto dal respiro internazionale per ricostruire a Norcia la "Casa" del Patrono d'Europa: il percorso metodologico, nonché i criteri del band...
Dal 16 aprile fino al 31 maggio 2018 è possibile presentare le domande per la concessione del contributo del cosiddetto ‘danno indiretto’ finalizza...
«Semplificazioni dei titoli abilitativi edilizi con particolare riferimento alla ricostruzione post-sima 2016», questo il titolo del seminario che ...
L'aula magna Tolentini dell'Università IUAV di Venezia ospiterà lunedì 16 aprile, a partire dalle ore 10, il convegno "Conoscere la Riocstruzione" ...
Approvate le perimetrazioni di Acquaro, Valle e Collescille nel comune di Preci. Con decreto n. 16/2018 Catiuscia Marini, Vice Commissario...
"La ricostruzione post sismica non è solo un’opera di riparazione e ripristino di edifici danneggiati, ma è essa stessa una fondamentale occasione ...
«Le NTC 2018 e la ricostruzione: le principali novità» è il titolo del convegno, organizzato dalla Regione Umbria Servizio Rischio Sismico e dall’U...
Con decreto del Vice Commissario del Governo per la Ricostruzione Sisma 2016 è stato rettificato, per mero errore materiale, l’allegato 2.3 r...
Tra i sei punti all’ordine del giorno della Conferenza regionale, convocata per il 13 aprile 2018 a Foligno presso l’Ufficio Speciale per la Ricost...
Scadrà il prossimo 31 marzo 2018, il termine per la presentazione delle schede AeDES e della relativa perizia giurata da parte dei tecnici incarica...
È stato adottato il 21 marzo u.s. il decreto del Vice Commissario del Governo per la Ricostruzione e Presidente della Regione Umbria Catiusci...
Un aggiornamento complessivo dei tempi e delle modalità della ricostruzione pubblica e privata post sisma e chiusura del censimento danni tramite l...
Il Dipartimento della protezione civile ha reso noto che il Comitato dei Garanti, istituito per monitorare le proposte progettuali finanziate attra...
A Foligno, presso il Servizio Opere pubbliche e beni culturali dell’Ufficio Speciale per la Ricostruzione – Umbria, proseguono le attività della Co...
Scadrà il prossimo 31 marzo 2018, il termine per la presentazione delle schede AeDES e della relativa perizia giurata da parte dei tecnici incarica...
Nuove leggi e l’ordinanza del Commissario per la ricostruzione n. 46 del 10 gennaio 2018 hanno semplificato le procedure della ricostru...
‘Umbria Cronaca’, come è ormai tradizione, ha dedicato un numero monografico alla città di Norcia in occasione della 55° edizione ...
A Foligno, presso la sede dell’Ufficio Speciale per la Ricostruzione – Umbria, il 9 marzo 2018 è stata indetta la Conferenza regionale prevista dal...
"Con i provvedimenti annunciati oggi dal Presidente Gentiloni, e con quelli già adottati, le istituzioni territoriali, dalle Regioni ai Comuni, han...
Per la Regione Umbria, le somme stanziate per le opere pubbliche e i beni culturali danneggiati dal sisma, sono pari a quasi 285 milion...
L'Ufficio Speciale per la Ricostruzione - Umbria, al fine di supportare ed agevolare i tecnici chiamati ad operare nell'ambito della ricostrzione d...
Sisma 2016: è stato firmato a Roma, presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, l'accordo per avviare il complesso e articolato intervent...
Presso il Centro regionale di protezione civile di Foligno è avvenuta la riunione costitutiva del Tavolo permanente che avrà il compito di mon...
"Con questo disegno di legge abbiamo definito il quadro normativo per rendere più semplice e veloce la ricostruzione post-sisma, sia privata che pu...
Prosegue la fase partecipativa del disegno di legge "Norme per la ricostruzione delle aree colpite dagli eventi sismici del 24 agosto 2016, 26 e 30...
In Umbria sono circa diecimila gli edifici danneggiati dagli eventi sismici del 2016 mentre 300 sono le domande di contributi presentate per ...
"Sviluppo, semplificazione, sicurezza, qualità e prevenzione": sono questi i concetti chiave che identificano il disegno di legge "Norme per la ric...
Riaprirà a fine febbraio la galleria "San Benedetto" sulla statale 685 "Tre Valli Umbre" che collega Norcia ad Arquata del Tronto. Domani, 1 febbra...
Si terrà a Spoleto, il 2 febbraio 2018, a partire dalle ore 14,30, l'incontro promosso dalla Rete delle professioni tecniche (RPT) Umbria dal...
"Con l'approvazione dei piani di ricostruzione delle opere pubbliche si avvia una fase importante per la ricostruzione pubblica che potrà svo...
È stato approvato il piano delle opere pubbliche durante la cabina di regia riunitasi a Pieve Torina (Macerata) il 18 gennaio 2018. L’incontro, pre...
Su proposta della presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, la Giunta regionale ha preadottato il disegno di legge per la ricostruzione po...
Con l’ordinanza n. 46/2017, pubblicata sul sito internet del Commissario straordinario Paola De Micheli, sono stati fissati al...
Anche Alfiero Moretti, dirigente del Servizio organizzazione e sviluppo del Sistema di Protezione Civile Regione Umbria, ha preso parte all’iniziat...
Il 18 dicembre 2017 è stata pubblicata l’Ordinanza Commissariale n°44 “Criteri di indirizzo per la progettazione e la realizzazione degli intervent...
Con l’adozione del Decreto Fiscale 148/2017, convertito in legge 172/2017, sono state introdotte alcune novità in materia di ricostruzione privata ...
La presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini, nel corso della tradizionale conferenza stampa di fine anno, si è soffermata a lungo sulla ric...
Sarà operativa da gennaio 2018 la sede distaccata dell'Ufficio Speciale Ricostruzione Umbria inaugurata a Norcia il 22 dicembre scorso alla pr...
Perimetrazione dei Centri e Nuclei di particolare interesse che risultano maggiormente colpiti dagli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 ...
Per l'Umbria, Alfiero Moretti, Dirigente Reggente Ufficio Speciale Ricostruzione. Il 30 ottobre 2016 alle ore 07:40 l’Italia centrale è sta...
Ad Assisi, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, incontra il sistema nazionale della Protezione Civile impegnato nella gesti...
Catiuscia Marini: «velocizzare interventi ricostruzione privata». NORCIA – “Abbiamo svolto una attenta analisi dell’attuale fase oper...
«Ci sono norme e risorse, attendiamo gran parte delle pratiche per danni lievi» «Per la ricostruzione ci sono norme, coperture finanziarie...
La Presidente incontra Ordini e Collegi professionali. PERUGIA – A partire dalla prossima settimana e fino alla fine del 2017 ci attende un...
La ricostruzione dovrà rappresentare un vero e proprio laboratorio dove far crescere la qualità. Questo è ciò che abbiamo fatto in passato, in Umbr...
La Presidente Catiuscia Marini - Risorgere dal terremoto e ricostruire "un futuro". Ci troviamo nella fase più impegnativa e delicata del post sism...